Brand:LIVERANI - Pompe a girante flessibile, in acciaio e di ogni altra tipologia
Pompe inox autoadescanti a girante flessibile a basso regime di giri, adatte al trasferimento di fluidi delicati e fragili, viscosi, anche con corpi in sospensione. Le pompe trovano largo impiego nei settori ENOLOGICO (vino, mosto, mosto e uva diraspata), ALIMENTARE (birra, succo e polpa di frutta, miele, zucchero liquido, sciroppi, glucosio, latte, burro, yogurt, uova liquide, olio, salsa di pomodoro, salamoia, ecc.), CHIMICO (amido, colle a base acqua, emulsioni, glicerina, cera, detergenti, lattice di gomma, liquidi fotografici, polielettrolita, vernici, inchiostri, scarichi industriali, ecc.), COSMETICO e FARMACEUTICO (saponi liquidi, detergenti, shampoo, creme, ecc.).
Caratteristiche principali di funzionamento e benefici
Principio di funzionamento - Le pale flessibili della girante si deformano e aspirano il liquido all'interno della pompa, trasferendolo in modo continuo alla bocca di uscita (scarico). Questo principio combina pompaggio delicato ad elevata capacità autoadescante.
Autoadescante (aspirazione automatica del prodotto fino a 6 m di profondità anche a secco). Reversibile (funziona in entrambi i sensi di rotazione, permettendo di far rifluire il liquido eventualmente in eccesso senza interventi manuali e facilitando lo svuotamento delle tubazioni alla fine del trasferimento). Ottime prestazioni già a basso regime di giri che permettono il trasferimento di fluidi delicati e fragili, viscosi fino a 50.000 cp anche con corpi in sospensione e senza aerare, emulsionare e danneggiare le parti solide. Trasferimento prodotto senza pulsazioni (flusso continuo ottimo per dosaggi, riempimenti e filtrazione). La pompa funziona montata in qualunque posizione. Il meccanismo semplice ed essenziale frutto di un perfetto principio costruttivo, la pluralità dei materiali utilizzati e l'elevato controllo di qualità dell'intero ciclo produttivo, permettono di realizzare pompe estremamente versatili e adatte a soddisfare qualsiasi applicazione richiesta. Ogni modello è disponibile con diversi tipi di girante, tenute meccaniche e raccordi e con molteplici possibilità di esecuzione: pompe ad asse nudo e pompe coassiali con motore elettrico, motore idraulico orbitale, motoriduttore, riduzione a puleggia (su base o carrello), variatore meccanico e inverter. Caratteristiche girante: Gomma Naturale (NR) - Ottimo per liquidi a base acqua a temperatura ambiente, massima resistenza meccanica. Neoprene (CR) - Buon compromesso tra resistenza meccanica e chimica. Nitrile (NBR) - Ecellente resistenza ad oli e grassi. EPDM - Ottimo per fluidi caldi, compatibile con processo CIP. Ottimo per fluidi alcalini e acidi. Silicone (VMQ) - Ottimo per elevate temperature, bassa resistenza meccanica. Prestazioni Portata: da 0 a 72.000 litri/ora Viscosità massima: 50.000 cp Temperatura fluidi: fino a 100 °C Massima pressione differenziale: 4 bar
Raccordi (DIN 11851, Garolla, BSP, Macon, Triclover, SMS, BSM/RJT). Corpo in acciaio inox AISI 304/316 Tenuta meccanica reversibile (Acciaio-Grafite-NBR, Carburo di tungsteno-NBR, Carburo di tungsteno-Viton, ecc.).