E’ necessario prenotare il prodotto al n. 0141/721686 o tramite mail a info@enotecnica.it
La consegna dello stesso avverrà ai primi giorni di Settembre con contenitore frigorifero.
Lievito AUTOCTONO in crema saccharomyces cerevisiae specifico per vini rossi di alta qualità.
Uve ideali: Barbera in tutte le sue declinazioni: Del Monferrato, d’Asti, d’Alba, superiore, Nizza, Tinella, Colli Astiani, e tutti i vitigni che esprimono un “territorio”.
Composizione ed origine: L’ENOFER+ BBR38 è un lievito in crema Saccharomyces Cerevisiae, selezionato fra più di 600 ceppi nelle zone viticole più vocate per la produzione del Barbera d’Asti e meticolosamente isolato dal DISAFA (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari) dell’Università di Torino, in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti.
Azione e principali proprietà enologiche: L’ENOFER+ BBR38 consente di produrre vini strutturati, rotondi, armoniosi e fruttati, mettendo in risalto ed amplificando gli aromi varietali e territoriali di vitigni rossi tipo Barbera.
-Ottimo potere di colonizzazione grazie al suo carattere Killer
-Ottima cinetica fermentativa
-Alta produzione di glicerolo
-Buona estrazione e mantenimento dell’intensità colorante
-Ridotta produzione di acidità volatile
-Potere alcoligeno elevato (15% Vol.)
-Buona predisposizione all’affinamento post-fermentativo sulle fecce fini
Altre caratteristiche:
-medio fabbisogno nutrizionale: assicurare un tenore di APA di circa 130 -150 mg/l; poi far seguire un’ equilibrata nutrizione per tutto il decorso fermentativo
-Temperatura ottimale di fermentazione: 21 – 29°C
-Sicura compatibilità al coinoculo di batteri malolattici (gamma L’Enobacter).
Modalità d’uso:
Dosi d’impiego:
20 g/Hl di mosto o di pigiato da fermentare
Conservazione:
Conservare L’ENOFER+ BBR38 in frigorifero ad una temperatura di 2-4 gradi ed utilizzare entro la data di scadenza indicata sulla confezione.
Confezionamento:
L’ENOFER+ BBR38 è disponibile in bottiglie da 1 Kg e (su richiesta) in taniche da 20 Kg.