Self-Brett è il nostro kit innovativo che permette a produttori ed enologi di testare la presenza di Brettanomyces nel proprio vino.
Self-Brett offre numerosi vantaggi:
È piccolo, maneggevole e economico, il costo di Self-brett è notevolmente ridotto rispetto alle analisi da laboratorio
I laboratori con un settore microbiologico poco sviluppato possono evitare la preparazione e l’utilizzo delle piastre
le cantine e gli enologi non devono possedere specifiche attrezzature da laboratorio per valutare la contaminazione dei vini
Fornisce informazioni semi quantitative: non contaminato, bassa, media, alta contaminazione
Il limite di detection è di 10 ufc/mL
Applicazioni:
Valutazione della presenza di Brettanomyces in:
Bevande alcoliche (vino, birra, sidro)
Strumentazioni da cantina e botti
Modalità d’uso:
Aprire Self-brett® e poggiarlo sul tavolo rivolto in alto
Agitare il vino, la birra o il sidro prima dell’analisi
Versare il vino, birra o sidro fino al livello indicato
Richiudere il Self-brett® e agitare delicatamente
Attendere un minuto
Svuotare il contenuto e sciugare bene sulla carta
Richiudere e riporre nella scatola
Lasciare a temperatura ambiente per 5-7 giorni
Lettura dei risultati:
Cambio del colore: in caso di positività l’agar passa da blu a giallo
Sviluppo del tipico “sentore di Brett”
Formazione delle colonie
Conservazione & shelf-life:
10-25°C – scadenza:9 mesi
Con Self-Brett® potrei finalmente prevenire una delle complicazioni più impattanti della produzione di bevande alcoliche fermentate in completa autonomia e ad un costo notevolmente ridotto rispetto alla concorrenza. Inoltre i risultati arrivano in pochissimi giorni.